All’interno del piano nazionale di diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in ottica digitale, nasce il nuovo Bravo Innovation Hub con sede a Brindisi.
Non solo Puglia, ma anche Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia: il nuovo acceleratore servirà le nuove realtà innovative presenti sul Mezzogiorno.
Bravo prevede diverse call per la selezione dei progetti, la prima ha una scadenza fissata al 3 novembre!
L’Hub propone programmi di accelerazione verticali, per velocizzare l’ingresso nel mercato delle imprese, dando loro la possibilità di validare e sviluppare il proprio modello di business, accedere al mercato dei capitali o ancora individuare i partner più strategici.
Non mancheranno attività di formazione, mentorship e networking.
Bravo non sarà solamente un ente preposto a supporto delle realtà aziendali in crescita, ma vedrà il coinvolgimento di grandi imprese, università, centri di ricerca e istituzioni locali, con l’obiettivo condiviso di rilanciare e consolidare il tessuto economico.
Il primo programma di accelerazione è stato denominato “+Turismo+Cultura”.
E’ rivolto alle imprese, costituite dopo il 2016, che offrono soluzioni innovative nell’intera filiera turistico-culturale nei seguenti ambiti:
L’offerta del programma di accelerazione “Bravo Innovation Hub +Turismo+Cultura” comprende:
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…