Tra le diverse novità introdotte con il modello Redditi 2023, troviamo anche l’obbligo di indicare, nel rigo RU150, i titolari effettivi in riferimenti ai seguenti crediti d’imposta:
L’indicazione del titolare effettivo riguarda tutti quegli investimenti effettuati nel triennio 2020, 2021, e 2022 e ha lo scopo di tutelare gli interessi finanziari dell’UE.
il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa o ne risulta beneficiaria.
In base a quanto previsto dalla normativa antiriciclaggio D.lgs 25 maggio 2017, n 90 i soggetti obbligati ad assolvere l’obbligo di comunicazione del Titolare Effettivo sono:
Le informazioni richieste dal rigo RU150 sono le seguenti:
Occorre altresì considerare che:
Si prenda ad esempio una società di persone che nel corso del 2022 acquisti un macchinario 4.0 al costo di 100.000,00 euro. Il credito d’imposta spettante risulta pari a 40.000,00 euro (ossia il 40% dell’imponibile). La società è partecipata da 2 soci persone fisiche al 50% residenti entrambi in Italia. Entrambi i soci, quindi, sono titolari effettivi.
Dopo aver proceduto alla compilazione della sezione I, sarà necessario procedere alla compilazione del Rigo 150 attraverso due moduli distinti, uno per singolo socio, flaggando l’esercizio di competenza dell’investimento e i soli dati anagrafici principali, omettendo la compilazione delle restanti sezioni.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…