I PSCL sono i piani spostamento casa – lavoro e sono dei piani strutturali e strategici volti a implementare le possibili misure volte a ridurre l’utilizzo dell’auto privata sfruttando strumenti alternativi, come ad esempio il car sharing, il car pooling ecc…
Più specificatamente il PSCL deve prevedere:
I piani vanno redatti annualmente ed inviati al Comune di riferimento, che può inviare delle modifiche o dei consigli per il miglioramento del piano. Possono essere inviate anche delle modifiche laddove il manager di area, individuate delle necessità e proposte comuni, abbia l’intento di efficientare i risultati di più aziende.
Infatti, sono previste misure di premialità per i Comuni che riescano a ottimizzare e integrare i diversi PSCL.
Di fatto quindi, tra i compiti dei mobility manager, rientrano ad esempio:
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…