News

Mobility Management: cosa sono i PSCL

I PSCL sono i piani spostamento casa – lavoro e sono dei piani strutturali e strategici volti a implementare le possibili misure volte a ridurre l’utilizzo dell’auto privata sfruttando strumenti alternativi, come ad esempio il car sharing, il car pooling ecc…

Cosa contiene un piano degli spostamenti casa-lavoro?

Più specificatamente il PSCL deve prevedere:

  • Un assessment iniziale dello stato dell’arte aziendale e degli strumenti eventualmente già predisposti dall’azienda che hanno un impatto ambientale significativo;
  • Un’analisi dell’offerta e della domanda di trasporto dell’ambiente circostante l’azienda;
  • le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile, sulla base dell’analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti e delle loro esigenze di mobilità;
  • i benefici conseguibili, sia per i dipendenti che per l’ambiente, tramite l’attuazione delle misure.

I piani vanno redatti annualmente ed inviati al Comune di riferimento, che può inviare delle modifiche o dei consigli per il miglioramento del piano. Possono essere inviate anche delle modifiche laddove il manager di area, individuate delle necessità e proposte comuni, abbia l’intento di efficientare i risultati di più aziende.

Infatti, sono previste misure di premialità per i Comuni che riescano a ottimizzare e integrare i diversi PSCL.

Di cosa si occupa il mobility manager?

Di fatto quindi, tra i compiti dei mobility manager, rientrano ad esempio:

  • pianificazione di interventi di organizzazione e la gestione della domanda di mobilità del personale dipendente;
  • supporto all’adozione del PSCL;
  • adeguamento del PSCL su base annuale o sulla base delle indicazioni ricevute dal comune;
  • verifica dell’attuazione del PSCL, e valutazione del livello di soddisfazione degli utenti finali;
  • cura dei rapporti con enti pubblici e privati direttamente coinvolti e con le figure apicali aziendali;
  • iniziative di informazione, divulgazione e sensibilizzazione sul tema della mobilità sostenibile
Tags: Esg

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago