Categories: News

Lombardia: tutti i nuovi Bandi in pillole

Le ultime misure per la ripresa

Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione della norma ISO 50001

Contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative.

Domande dal 24 febbraio 2020 al 31 marzo 2022. Possono accedervi PMI con codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere), in relazione a sedi operative ubicate in Lombardia.

CCIAA di Varese, bando #Restart: contributo per lo sviluppo di competenze gestionali, professionali e digitali

La misura sostiene, con contributi a fondo perduto, la partecipazione delle MPMI del territorio varesino a interventi formativi legati allo sviluppo delle competenze gestionali, professionali e digitali.

I corsi di formazione devono essere realizzati nel periodo dal 24 febbraio 2020 al 30 aprile 2021 e possono svolgersi sia in modalità e-learning che in presenza.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 70% delle quote di iscrizione ai corsi, fino ad un massimo di 1.000,00 euro.

Bando INNODRIVER-S3 edizione 2019-MISURA C per invenzioni industriali

Il bando sostiene le MPMI per favorire l’ottenimento di nuovi brevetti o estensioni degli stessi sia a livello europeo che internazionale relativamente a invenzioni industriali.

La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 30 giugno 2020 alle ore 15.00. La misura prevede un contributo a fondo perduto a quota fissa (calcolato su cifra forfettaria) fino ad un massimo di 5.400 €.

Bando FAICRedito – Fondo Abbattimento Interessi

Il bando prevede contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità per prevenire le crisi di liquidità causate dall’emergenza sanitaria.

E’ inoltre previsto un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione.

I beneficiari sono le MPMI di tutti i settori economici che hanno stipulato un contratto di finanziamento per operazioni di liquidità del valore minimo di € 10.000 e di durata minima di 12 mesi a partire dal 24 febbraio 2020. Contributo massimo erogabile: € 5.000,00.

Bando FABER chiuso 19/05/2020 per esaurimento risorse

Lo sportello per il bando FABER è stato chiuso per esaurimento risorse. Il bando sosteneva le micro e piccole imprese per la realizzazione di investimenti produttivi, mediante l’acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature con un contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese considerate ammissibili.

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago