Categories: News

Le principali misure nazionali del mese di Giugno

Siamo alla fine del secondo semestre e gli impegni prima delle vacanze sembrano non finire

Nel disordine generale però è bene non perdere di vista le occasioni del mese. Di seguito un breve recap di cosa sta per partire e a cosa invece dobbiamo dire “arrivederci”.

Smart Money

Apre il 24 Giugno l’incentivo gestito da Invitalia rivolto alle startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi al lancio sul mercato. Sono previste 2 linee di intervento collegate tra loro che prevedono contributi a fondo perduto fino all’80 e al 100% delle spese, nel limite di 10 e 30 mila euro.

Fondo per l’Intrattenimento Digitale

Dal 30 giugno è possibile presentare domanda su Invitalia per il contributo a fondo perduto del 50% a favore delle imprese italiane attive nei settori di “Edizione di software” o “Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse”. I progetti ammissibili riguardano l’ideazione e pre-produzione dei videogiochi e devono prevedere un massimale di spesa di 200 mila euro.

Nuova Sabatini

Con il direttoriale del 1° giugno è stata disposta la chiusura temporanea dello sportello per l’accesso al contributo sui finanziamenti stipulati per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Ad oggi, verranno evase ancora le domande inviate prima del 7 giugno.

Voucher Internazionalizzazione TEM

Il bando, gestito da Invitalia a favore di pmi e reti di imprese per progetti di internazionalizzazione gestiti da Temporary Export Manager, con contributi a fondo perduto fino a 40.000,00 €, ha prorogato i tempi di sottomissione delle domande fino ad esaurimento fondi.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago