Selezioniamo puntualmente le misure più interessanti nelle principali regioni. Continua a leggere l’articolo per vedere se c’è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.
Non dimenticare di scriverci per tenerti aggiornato sulle misure di prossima uscita su temi specifici.
La misura finanzia progetti di 12 mesi che prevedono l’utilizzo di servizi per la pianificazione promozionale e strategica, nonché il supporto normativo e contrattuale e l’affiancamento di un TEM. I servizi specialistici devono essere erogati da fornitori convenzionati con la Regione. Prossimo sportello in apertura dal 10.12.2020
Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
I servizi specialistici devono essere erogati da fornitori convenzionati con la Regione.
Prossimo sportello in apertura dal 1.12.2020
Scadenza: 31.03.2022
Per ciascuna sede operativa è previsto un contributo fino a 8.000 € per le diagnosi energetiche e di 16.000 € per l’adozione di sistemi di gestione ISO 50001.
Scadenza: sarà possibile sottomettere domanda dal prossimo 16.12.2020
Sono ammissibili al contributo le spese sostenute a partire dal 25 febbraio 2020 per l’acquisto della strumentazione tecnologica e l’attuazione delle attività in smart working, purchè il lavoro agile come modalità di lavoro diventi la forma di lavoro principale regolamentata all’interno dell’azienda.
ll valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive, secondo precisi massimali.
Scadenza: 18.12.2020
La misura sostiene il commercio internazionale e i percorsi di rafforzamento all’estero tramite ad esempio l’inserimento di un TEM, la definizione di piani aziendali personalizzati, l’orientamento specialistico per il radicamento su mercati esteri, la formazione imprenditoriale e del personale, il rinnovo di certificazioni e servizi di proprietà intellettuale. E’ previsto un voucher di importo compreso tra i 1.400 e i 3.500 euro, con un’intensità di contributo pari al 70% delle spese ammissibili.
Scadenza: 15.15.2020
Si rivolge alle MPMI di Sondrio che abbiano sostenuto dal 7 luglio spese inerenti progetti di ammodernamento e riqualificazione, impatto ambientale, valorizzazione commerciale dei prodotti, ecoefficienza e digitalizzazione. E’ previsto un contributo a fondo perduto del 45% per progetti di entità non inferiore a 5.000 €
Scadenza: 20.12.2021
La misura mira a identificare e valorizzare le migliori idee imprenditoriali proposte da persone fisiche, andando a coprire le spese per l’acquisizione di competenze e servizi ed i materiali necessari alla costruzione di un possibile prototipo, tramite l’erogazione di un voucher del valore massimo di 10.000 €.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…