Categories: News

Le due settimane del design lombardo

Bando New Design per le MPMI, solo fino al 15 ottobre

La Regione Lombardia promuove l’innovazione estetica. Con il bando New Design sostiene infatti le Micro Piccole e Medie Imprese regionali con due diverse linee di intervento: 

  1. Investimenti in innovazione tecnologica per la sostenibilità;
  2. Servizi e promozione.

I punti di forza del bando

  1. Si tratta di una misura che agisce in maniera retroattiva: sono infatti ammissibili le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2020, fino alla data di presentazione della domanda;
  2. E’ pensato per rispondere alle prime due macrocategorie di spesa in caso di investimenti: asset e promozione;
  3. Prevede un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese agevolabili.

I punti di debolezza della misura:

  1. Le domande possono essere presentate solo fino al 15 ottobre 2020;
  2. E’ previsto un massimale di contributo ottenibile;
  3. Occorre investire un minimo di 8.000,00 €;
  4. E’ possibile sottomettere un’unica domanda per azienda.

Se sei ancora indeciso scarica la scheda di misura del New Design a questo link: 

New Design – Innovazione Tecnologica

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

2 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago