Categories: News

La Nuova Sabatini contro la fidelizzazione delle aziende

Uno degli incentivi più apprezzati degli ultimi anni, da poco rinnovato e già presente in bozza di bilancio 2022, torna a far parlare di sè, e questa volta non positivamente.

Colpa della burocrazia e dei pareri che cambiano le carte in tavola forse in maniera retroattiva. Ma facciamo un passo indietro.

Cos’è la nuova sabatini

La Nuova Sabatini è un’ agevolazione che riconosce un contributo a fronte della richiesta di un finanziamento per l’acquisto di beni strumentali, ordinari o altamente tecnologici.

Il finanziamento deve avere condizioni particolari: 

  • una durata di cinque anni;
  • un importo minimo di 20 mila euro;
  • un importo massimo di 4 milioni
  • una percentuale di contributo che si aggira intorno al 3.75% massima, nel caso in cui i beni siano altamente tecnologici.

La prima norma di riferimento è il decreto legge 69 del 2013.

Cos’è successo?

Il MiSE ha emesso un parere reso ad un’impresa, precisando che ogni impresa beneficiaria ha diritto alla richiesta massima e complessiva di finanziamenti per un importo di 4 milioni di euro.

Questa specifica però avviene a posteriori di molte situazioni che oggi risultano non corrette, anche nel caso di quelle aziende che abbiano già totalmente restituito l’importo finanziato.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago