Uno degli obiettivi del nuovo piano di Governo è la digitalizzazione. Stiamo assistendo, soprattutto nell’ultimo periodo, complice il Covid, ad un’esplosione di incentivi, leggi, misure a favore del telelavoro, della riorganizzazione aziendale, della trasformazione digitale.
Ultimo bando nazionale rilevante sull’argomento è il Digital Transformation: 100 milioni di euro stanziati per progetti di innovazione di processo o per investimenti 4.0. Non solo manifattura, ma un’apertura al turismo e al settore del commercio.
Un passo importante per il tessuto imprenditoriale, ma molte aziende sono ancora indietro. Diventa quindi fondamentale poter contare su un professionista di fiducia, riuscendo magari a tagliare sui costi.
Nel documento allegato le principali misure che tra i costi ammissibili includono le spese di consulenza.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…