Categories: News

IPER AMMORTAMENTO AD ALIQUOTE DIVERSE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019.

La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) conferma l’iper ammortamento anche per gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2019, nonché per quelli eseguiti fino al 31 dicembre 2020, a condizione, per questi ultimi, che entro il 31 dicembre 2019 sia stato pagato un acconto del 20% e che vi sia l’accettazione dell’ordine da parte del venditore.

Resta confermata, inoltre, la maggiorazione del 40% per gli investimenti in beni immateriali rientranti nell’Allegato B della legge di Bilancio 2017 per i soggetti che fruiscono dell’iper ammortamento, mentre non è stato prorogato il super ammortamento del 30%.

Le novità previste dalla Legge di Bilancio 2019

Per quanto riguarda l’iper ammortamento, la Legge di Bilancio 2019 inserisce alcune novità importanti. A differenza di quanto fino ad ora previsto (maggiorazione fissa del 150%), a partire dagli investimenti perfezionati nel 2019 la misura della maggiorazione è variabile nelle seguenti misure:

  • 170% per investimenti fino ad un importo di 2,5 milioni di euro;
  • 100% per investimenti compresi tra 2,5 milioni di euro e 10 milioni di euro;
  • 50% per investimenti compresi tra 10 milioni di euro e 20 milioni di euro;
  • nessuna agevolazione per investimenti eccedenti la soglia di euro 20 milioni.

Si precisa, infine, che per le imprese che entro il 31 dicembre 2018 hanno corrisposto un acconto almeno del 20% e hanno ottenuto la conferma dell’ordine da parte del venditore, e la cui consegna del bene avvenga entro il 31 dicembre 2019, si rendono applicabili le precedenti regole con conseguente maggiorazione del 150% a prescindere dall’importo dell’investimento stesso.

 

Per maggiori informazioni o una consulenza:

[button title=”Scrivici” link=”https://www.opengroupitalia.it/contatti/” target=”_blank” align=”” icon=”” icon_position=”” color=”” font_color=”” size=”2″ full_width=”” class=”” download=”” rel=”” >

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

4 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago