Investimenti sostenibili 4.0: crescita sostenibile per le regioni del Sud Italia

Il MIMIT, con una dotazione finanziaria di € 300.488.426,61, ha firmato il decreto “Investimenti sostenibili” per promuovere la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle PMI del Sud Italia; nello specifico le regioni coinvolte sono quelle meno sviluppate, ossia: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Vediamo le caratteristiche più rilevanti della misura!

Sono ammissibili i seguenti programmi:

  • Raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali;
  • Processo produttivo sostenibile e circolare;
  • Migliorare la sostenibilità e il risparmio energetico dell’impresa o favorire la transizione tecnologica digitale.

I programmi dovranno essere coerenti con il Piano Transizione 5.0; affinché questo sia possibile, bisognerà utilizzare tecnologie come la Realtà aumentata, Internet Of Things e Industrial Internet, Cloud, Cybersecurity, Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale, Blockchain ecc.

Le spese dovranno essere comprese tra 750 mila euro e 5 milioni di euro, tali spese potranno essere attinenti all’acquisto di:

  1. Macchinari, impianti e attrezzature;
  2. Opere murarie, nei limiti del 50% del totale dei costi ammissibili;
  3. Programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al numero 1);
  4. Acquisizione di certificazioni ambientali.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del: contributo in conto impianti e finanziamento agevolato, fino ad un massimo del 75% delle spese ammissibili.
Non ci resta che aspettare il successivo provvedimento per definire termini e modalità di presentazione delle domande!

Tags: Bandi Documento informativo

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

6 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

1 settimana ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago