Il nuovo anno si apre con la pubblicazione di diverse misure di particolare interesse. Molte sono infatti le regioni che in questi giorni e a ridosso del nuovo anno hanno pubblicato bandi territoriali a supporto di diversi ambiti: agricoltura, tecnologie, creazione di aziende.
Di seguito un breve riassunto di quelle che riteniamo più rilevanti.
Riservato e gestito dalla CCIAA Frosinone-Latina, è prevista l’erogazione di un voucher del valore massimo di 8.000,00 € per l’acquisto di tecnologie 4.0 e ulteriori tecnologie collegate (fintech, edi, geolocalizzazione, system integration, next productin revolution, digital marketing…). Le spese devono essere sostenute dal 1/01/2021 al 14/05/2021, mentre le domande possono essere presentate dall’11/01/2021 al 15/04/2021.
E’ previsto un fondo perduto per il settore dell’apicoltura a copertura di corsi di formazione, azioni di comunicazione e realizzazione di seminari e convegni. La scadenza è fissata per il prossimo 22 gennaio.
Prevede l’erogazione di un voucher fino al 50% a seconda della fiera internazionale cui si vuole partecipare. Può trattarsi di una fiera sul territorio regionale, nazionale, estero o di una fiera digitale. L’importo del voucher va dai 400 ai 3.500,00 €. La domanda va presentata tra il 9 ed il 27 luglio prossimi.
La scadenza è fissata al prossimo 8 febbraio ed è gestito dalla Città Metropolitana di Firenze. Si propone a mpmi che abbiano conseguito una contrazione del fatturato non inferiore al 25% rispetto l’esercizio precedente. I settori ammessi sono Artigianato artistico, Turismo e filiera culturale, Filiere moda e lifestyle startup e agritech, agroindustria. Il bando prevede un contributo a fondo perduto tra 20 e 100 k, contestuale a proprie fonti + prestito di impatto tra 60 e 500 k con tasso fisso annuo dello 0,4%
La misura si è aperta lo scorso 4 gennaio, fino ad esaurimento fondi.
Si rivolge a mpmi e liberi professionisti appartenenti ai seguenti codici ATECO: B,C,D,E,F,G con esclusioni, H,I,J,M,N,P,Q,R,S e ammette spese legate al capitale circolante. Il valore di progetto deve essere compreso tra 8.000,00 € e 35.000,00 €. Il bando prevede l’erogazione di un finanziamento con una percentuale massima del 70%, durata 7 anni.
E’ previsto un fondo perduto fino a 7.500,00 € a copertura degli oneri finanziari relativi a nuovi finanziamenti. Si rivolge a pmi e liberi professionisti. E’ possibile presentare domanda dal 19 gennaio.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…