Categories: News

Industria 4.0 e nuovo Bando del MADE in arrivo

Bando nazionale centro di competenza MADE per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’industria 4.0

MADE s.c.a.r.l. (MADE) è uno dei centri di competenza che è stato riconosciuto come uno dei poli di eccellenza per lo sviluppo di attività di orientamento e formazione e di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0.

Il presente bando seleziona le proposte inerenti progetti di:

  • innovazione
  • ricerca industriale
  • sviluppo sperimentale

sui temi dell’Industria 4.0 che saranno realizzati preferibilmente attraverso le competenze e le strumentazioni di cui MADE è dotato.

L’apertura del bando è prevista per le ore 8:00 del giorno 18 Novembre 2019 e la scadenza alle ore 18:00 del 20/01/2020.

Proposte e attività progettuali

Il bando si rivolge a Micro Imprese e start-up, Piccole Imprese, Medie Imprese, Grandi Imprese che possono presentarsi in forma singola o in collaborazione tra loro.

Ogni impresa o aggregazione di imprese potrà candidare una o più proposte progettuali, ciascuna delle quali dovrà essere coerente con almeno una delle attività progettuali di seguito elencate:

Strategia Industria 4.0

Realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0 in termini di efficienza e di efficacia dei processi, coerentemente agli obiettivi aziendali.

Progetti di innovazione

Progetti di innovazione, di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e di innovazione dei processi organizzativi.

Demo e test

Sviluppo di demo, prototipi, Proof of Concept (PoC) e Test-Bed in ambito Industria 4.0, utilizzando ambienti e strumenti tecnici, tecnologici e metodologici e know-how disponibili anche presso MADE.

Scouting tecnologico

Individuazione delle tecnologie e dei partner tecnologici più adatti a sviluppare l’innovazione di prodotto e di processo, definendo una strategia tecnologica aziendale coerente con i trend che caratterizzano il settore.

Validazione di progetti Industria 4.0

Valutazione in merito all’adeguatezza delle tecnologie, delle metodologie e dell’esecuzione dei progetti di innovazione rispetto agli obiettivi prefissati e allo stato dell’arte.

Consulenza Tecnologica

Attività di consulenza e studi di fattibilità finalizzati all’implementazione di soluzioni tecnologiche, organizzative e gestionali atte a migliorare i processi delle imprese in ottica Industria 4.0.

Le spese ammissibili

Sono ammissibili al bando le seguenti tipologie di spese:

  • Spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto
  • Costi relativi a strumentazione e attrezzature di nuova acquisizione
  • Costi per la ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti acquisiti od ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto
  • Spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi di materiali, forniture e prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto

Entità e forma dell’agevolazione

Le proposte ammesse al finanziamento riceveranno un contributo  che prevede una percentuale massima pari al 50% dei costi sostenuti e documentati.
In ogni caso, il contributo massimo di ciascun progetto non potrà superare il valore di €200.000,00.
L’importo complessivo delle risorse stanziate per questo bando è pari a €1.500.000,00.

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago