Categories: News

Garanzia PMI: gli emendamenti in legge di bilancio 2024

Per il 2024, il Governo sta tentando di prorogare il regime speciale in tema di garanzie. Per esigenze di copertura, la proroga sulle garanzie statali (riviste comunque nelle percentuali) sembra prevista per il solo 2024.

La prima proroga riguarda il tetto massimo di importo garantito a 5 milioni di euro per singola impresa.

Non potranno più accedere alla garanzia invece le imprese ricadenti nella fascia 5 del merito di credito, cioè quelle più rischiose.

Non è l’unica restrizione prevista dall’emendamento rispetto al regime straordinario:

  • Per le aziende in fascia 1 e 2 (le meno rischiose) la garanzia scenderà dal 60 al 55%,
  • per quelle in fascia 3 e 4 dall’80 al 60%.

Le restrizioni non valgono però nel caso in cui le richieste di finanziamenti siano finalizzati a investimenti, e per le startup: in questi casi la copertura sale all’80%.

La stessa soglia dell’80% rimarrebbe per le operazioni di importo ridotto, cioè fino a 40mila euro, per quelle che riguardano il microcredito e, fino a 80mila euro, per le operazioni dei Confidi in controgaranzia.

Fissato il tetto di garanzia invece al 50% per operazioni che riguardano investimenti nel capitale di rischio delle imprese beneficiarie.

Una nota positiva riguarda invece le small e le mid-cap:

  • 30% per la liquidità,
  • 40% per investimenti e startup.

Per le small mid cap è previsto il pagamento di una commissione (1,25% dell’importo garantito), mentre non ci sono costi per le microimprese.

Cambia anche l’importo minimo dei bond nell’ambito dei cosiddetti basket bond, con una riduzione da 2 milioni a 500mila euro.

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago