Categories: News Piemonte Regioni

GARANZIA GRATUITA PER NUOVI FINANZIAMENTI ALLE PMI. TRANCHED COVER PIEMONTE

Dal 23 agosto 2018 sarà possibile accedere a “Tranched Cover Piemonte”, strumento finanziario innovativo che supporta l’accesso al credito delle PMI Piemontesi, tramite la concessione di una garanzia pubblica gratuita a nuovi finanziamenti (di importo compreso tra 10.000 e 1.000.000 di euro), emessi da Unicredit Spa, Monte dei Paschi SpA e Intesa San Paolo SpA.


OBIETTIVO DEL FINANZIAMENTO:

L’obiettivo è quello di sostenere investimenti produttivi e infrastrutturali, capitalizzazione aziendale, capitale circolante, scorte, liquidità, anche finalizzati all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.

SOGGETTI BENEFICIARI:

PMI:

  • già iscritte al Registro delle Imprese e che abbiano almeno una sede operativa/unità produttiva già operativa/o da rendere operativa in Piemonte
  • con codice prevalente di attività ammissibile in regola con gli obblighi contributivi e fiscali
  • valutate economicamente e finanziariamente sane e potenzialmente redditizie
  • costituite in qualunque forma societaria, anche cooperative.

I finanziamenti dovranno essere concessi non oltre il 30 settembre 2019 e dovranno possedere i requisiti di una delle due linee successivamente descritte.

Linea A.

I finanziamenti devono :

  • essere di nuova concessione e non collegati ad altri rapporti di finanziamento già in essere tra la Banca e la PMI alla data di delibera della concessione;
  • avere una durata minima di 36 mesi e massima di 60 mesi per investimenti produttivi e infrastrutturali e capitalizzazione aziendale; avere una durata minima di 18 mesi e massima di 36 mesi  per fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità;
  • essere chirografari e non assistiti da garanzie reali;
  • essere di importo minimo pari a Euro 10.000 e massimo pari a Euro 1.000.000. Le operazioni superiori a 150.000 Euro sono assistite solo dalla garanzia pubblica; le operazioni di importo compreso tra 100.000 e 150.000 Euro sono assistite dalla garanzia pubblica ed eventualmente anche da quella del Confidi, a discrezione della Banca;
  • essere concessi ad un tasso fisso o variabile inferiore al tasso di mercato, maggiorato di uno spread non superiore (incluse spese e commissioni), a quello indicato per ciascuna classe di merito creditizio, come da offerta economica e foglio informativo della Banca.

Linea B.

I finanziamenti devono:

  • essere di nuova concessione e non collegati ad altri rapporti di finanziamento già in essere tra la Banca e la PMI alla data di delibera della concessione;
  • avere una durata minima di 36 mesi e massima di 60 mesi  per investimenti produttivi e infrastrutturali e capitalizzazione aziendale; avere una durata minima di 18 mesi e massima di 36 mesi per fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità;
  • essere chirografari e non assistiti da garanzie reali;
  • essere di importo minimo pari a Euro 10.000 e massimo pari a Euro 1.000.000. Le operazioni di importo compreso tra 10.000 e 100.000 Euro sono assistite sia dalla garanzia pubblica che da quella dei Confidi; le operazioni di importo compreso tra 100.000 e 150.000 Euro sono assistite dalla garanzia pubblica o da entrambe, a discrezione della Banca;
  • essere concessi ad un tasso fisso o variabile inferiore al tasso di mercato, maggiorato di uno spread non superiore (incluse spese e commissioni), a quello indicato per ciascuna classe di merito creditizio, come da offerta economica e foglio informativo della Banca.

 

Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito:

www.finpiemonte.it

 

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

2 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago