Un’opportunità interessante per quelle aziende escluse o che semplicemente non hanno interesse ad usufruire dell’incentivo di Formazione 4.0.
Si tratta di misure semplici, di facile gestione ma anche con una copertura finanziaria non elevata: di fatto sono piccoli contributi ad una voce di spesa che rappresenta uno dei vantaggi competitivi su cui puntare.
Ricordiamo infatti che poter contare su risorse qualificate permette di essere più competitivi sul mercato, soprattutto alla luce dell’orientamento verso il digitale che il Governo sta attuando.
MISURA | Bando Formazione 2020 | Corsi di formazione per lavoratori occupati 2019/2021 – Avviso alle Imprese |
SCADENZA | Le domande possono essere presentate dal 12/10/2020 al 19/10/2020 | 19/11/2021 |
ENTE GESTORE | Camera di Commercio di Torino | Regione Piemonte |
RISORSE FINANZIARIE | n.d. | 1.213.958,00 € |
BENEFICIARI | MPMI torinesi che non abbiano beneficiato del contributo del bando SPRINT | Imprese (MPMI), grandi imprese e soggetti ad esse assimilitati, localizzati in Piemonte |
SPESE AMMISSIBILI | Formazione su: Sicurezza Smart Working Competenze Strategiche Formazione e certificazione competenze digitali | Corsi di formazione individuati tra le disponibilità del Catalogo dell’Offerta Formativa 2019-2021 della Regione Piemonte |
SPESE ESCLUSE | Formazione obbligatoria | |
AGEVOLAZIONE | Il contributo avrà un importo unitario massimo di 3.000,00 € per le attività formative realizzate tra 1/1/2020 e 31/03/2021. | Viene riconosciuto un voucher per lavoratore per un valore pro-capite di massimo 3.000,00 € per triennio. Il voucher copre una quota percentuale dal 50 al 70% a seconda della dimensione di impresa. La quota complementare è a carico dell’azienda. |
NOTE | In caso di possesso di rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250,00 € | La Regione corrisponde il valore del voucher direttamente al soggetto erogatore della formazione. |
Per qualunque richiesta e informazioni contattaci, siamo a tua disposizione!
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…