Categories: News

Formazione 4.0? In arrivo Fondimpresa per l’innovazione digitale

Pubblicato l’avviso 1/2021 in ambito innovativo

Il nuovo avviso di Fondimpresa è stato denominato “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”.

Una risposta molto importante che va di pari passo con le direttive del Governo.

Inoltre, può essere una leva molto forte per quelle aziende che hanno rinunciato al momento, il pensiero di affrontare della formazione altamente qualificata che può prevedere costi sensibili, perdendo quindi accesso anche al Credito Formazione 4.0.

Circa i possibili beneficiari, possono partecipare esclusivamente le aziende associate che non hanno beneficiato dei piani finanziati dall’Avviso 1/2019 del Fondo.

A dare maggior valore al progetto formativo, si richiede la partecipazione di uno dei seguenti soggetti:

  1. Dipartimenti di università pubbliche e private riconosciute dal MIUR;
  2. Enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR;
  3. Altri Organismi di Ricerca che posseggano specifici requisiti.

Le risorse stanziate

Circa le risorse a disposizione del fondo, parliamo di ben 20 milioni di euro, suddivisi tra:

  • Aziende beneficiarie del Nord, con quasi 7 milioni;
  • Aziende beneficiarie del Centro, con circa 4 milioni e mezzo;
  • Aziende beneficiarie di Sud e Isole, con quasi 3 milioni e mezzo di euro;
  • Piani multiregionali per i quali vengono stanziati 5 milioni.

Le domande possono essere proposte dal 30 marzo 2021 e fino al 31 dicembre 2021. I finanziamenti rientreranno nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato.

Tags: Credito Formazione 4.0 Documento informativo Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago