Categories: News

FORMAZIONE 4.0: ANCHE PER GLI ACCORDI GIA’ SIGLATI

Il credito di imposta per la formazione in attività legate a «industria 4.0» è nella lista delle possibili proroghe per il 2019.

I ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico stanno preparando una circolare per chiarire se l’agevolazione spetti anche ad accordi imprese-sindacati creati prima della pubblicazione del decreto attuativo (22 giugno 2018)
Il credito di imposta per la formazione «4.0» è stato inserito nella legge di bilancio dello scorso anno, vale solo per il 2018, e dispone di 250 milioni.

Con la circolare in progetto, sembrerebbe che il beneficio possa venire esteso anche agli accordi stipulati prima della pubblicazione del decreto attuativo, probabilmente però verrà richiesta qualche integrazione.

Un’ipotesi allo studio è includere anche gli accordi relativi alle attività di formazione avviate nel corso del 2018 ma prima dell’emanazione del decreto attuativo. Per quanto riguarda i corsi avviati nel 2018 ma approvati già nel 2017, sembra possano rimanere fuori dal beneficio

Intanto si stanno moltiplicando le iniziative per far partire la formazione 4.0 agevolata. Per esempio i tre accordi territoriali siglati a fine luglio tra Cgil, Cisl e Uil delle provincie lombarde che prevedono ,per l’utilizzazione del credito di imposta da parte delle imprese prive di Rsu ed Rsa, il controllo della commissione territoriale competente per la formazione e la costituzione di un Osservatorio per il monitoraggio della “formazione 4.0”
L’avvio delle attività di formazione 4.0 non riguarderà più solo  la manifattura, ma nella filosofia di “impresa 4.0” arriva anche al terziario.

Fonte: Il Sole24Ore

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

3 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago