Categories: News

FORMAZIONE 4.0: ANCHE PER GLI ACCORDI GIA’ SIGLATI

Il credito di imposta per la formazione in attività legate a «industria 4.0» è nella lista delle possibili proroghe per il 2019.

I ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico stanno preparando una circolare per chiarire se l’agevolazione spetti anche ad accordi imprese-sindacati creati prima della pubblicazione del decreto attuativo (22 giugno 2018)
Il credito di imposta per la formazione «4.0» è stato inserito nella legge di bilancio dello scorso anno, vale solo per il 2018, e dispone di 250 milioni.

Con la circolare in progetto, sembrerebbe che il beneficio possa venire esteso anche agli accordi stipulati prima della pubblicazione del decreto attuativo, probabilmente però verrà richiesta qualche integrazione.

Un’ipotesi allo studio è includere anche gli accordi relativi alle attività di formazione avviate nel corso del 2018 ma prima dell’emanazione del decreto attuativo. Per quanto riguarda i corsi avviati nel 2018 ma approvati già nel 2017, sembra possano rimanere fuori dal beneficio

Intanto si stanno moltiplicando le iniziative per far partire la formazione 4.0 agevolata. Per esempio i tre accordi territoriali siglati a fine luglio tra Cgil, Cisl e Uil delle provincie lombarde che prevedono ,per l’utilizzazione del credito di imposta da parte delle imprese prive di Rsu ed Rsa, il controllo della commissione territoriale competente per la formazione e la costituzione di un Osservatorio per il monitoraggio della “formazione 4.0”
L’avvio delle attività di formazione 4.0 non riguarderà più solo  la manifattura, ma nella filosofia di “impresa 4.0” arriva anche al terziario.

Fonte: Il Sole24Ore

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

4 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago