Categories: News

Fondo Professioni: nuovo contributo a fondo perduto in arrivo

Con l’avviso 03/2020 Fondoprofessioni intende finanziare la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali/aziende collegate aderenti.

Gli obiettivi della misura sono i seguenti:

  • migliorare le conoscenze/abilità dei dipendenti e la competitività degli studi professionali/aziende;
  • accompagnare lo sviluppo, anche tecnologico, degli studi professionali, unitamente alle competenze relazionali dei dipendenti;
  • diffondere un approccio innovativo alla formazione finanziata, anche grazie alle sinergie attivate con la bilateralità di settore.

Chi può beneficiarne?

I beneficiari della misura sono studi professionali/aziende in regola con l’adesione e il versamento a Fondoprofessioni, che abbiano provveduto all’iscrizione prima della presentazione del piano formativo.

Per la proposizione delle domande sono stati previsti 2 distinti sportelli:

  • uno già attivo, con scadenza al 22/04/2020;
  • secondo sportello, dal 07/09/2020 al 30/09/2020.

Scheda di misura

Risorse collocate2 milioni di euro, di cui 1 milione per sportello di presentazione
ContributoOgni progetto formativo potrà ricevere fino a 20.000 €, comprensivi di oneri e imposte
Ente proponenteCoincide con l’Ente beneficiario
Ente attuatorestruttura accreditata presso il Fondo, cui spettano le attività di: di analisi del fabbisogno dell’Ente proponente;progettazione dell’intervento;trasmissione, gestione, realizzazione e rendicontazione del piano formativo.
Caratteristiche di progettoOgni progetto deve prevedere una durata compresa tra 8 e 40 ore, e una partecipazione di minimo 4 e massimo 35 allievi. E’ ammesso un costo orario per allievo di 24€/h. Durata massima di 12 mesi.
DestinatariDipendenti con contratto a tempo determinato/indeterminato o di apprendistato.Dipendenti per i quali sono previsti sgravi contributivi, entro e non oltre il 20% del totale dei partecipanti del piano formativo

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago