Categories: News Piemonte Regioni

Finpiemonte: nuovo fondo PMI

Approvazione nuovo Bando per l’innovazione

La Regione Piemonte ha approvato il nuovo Bando per l’accesso al Fondo PMI, destinato al sostegno di progetti e investimenti per l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro realizzati da micro, piccole e medie Imprese.

A chi è rivolto il bando per l’accesso al Fondo PMI?

I soggetti beneficiari del Bando sono le micro, piccole e medie imprese non identificabili come “imprese in difficoltà”.

Il bando intende agevolare l’acquisizione di attivi materiali e/o immateriali finalizzata alla diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Sono ammessi gli investimenti avviati dopo la presentazione della domanda telematica, relativi a:

  • acquisto di impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e l’acquisto in proprietà di software, strumentali al progetto di innovazione;
  • installazione e posa in opera degli impianti (a titolo di esempio le opere elettriche ed idrauliche), incluse le opere murarie, di esclusivo asservimento degli impianti/macchinari oggetto di finanziamento, nel limite del 20% degli investimenti ammessi di cui al precedente punto 1;
  • servizi di consulenza gestionale, di assistenza tecnologica, di trasferimento di tecnologie, consulenza in materia di acquisizione, protezione e commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale e di accordi di licenza, consulenza sull’applicazione delle norme, nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili;
  • acquisto di licenze, brevetti, know-how o di conoscenze tecniche non brevettate strumentali al progetto di innovazione (nel limite del 10% dell’importo totale ammesso).

Le novità previste dal Bando di Finpiemonte

Tra le principali novità, rispetto al Bando precedente, l’incremento dell’agevolazione, con le seguenti modalità:

  • incremento dal 50% al 60% (con un limite massimo di 850.000 euro) della percentuale di finanziamento agevolato erogato con risorse POR FESR,incrementabile fino al 75% a seguito del conseguimento di determinate premialità;
  • una agevolazione aggiuntiva nella forma di un contributo in forma di abbuoni parziali di interessi, calcolati in base agli interessi passivi, previsti dal piano di ammortamento redatto dalla banca cofinanziatrice.

Dettagli invio domande

Le domande devono essere inviate via Internet, dalle ore 9.00 del 25/01/2019, sottoscrivendo il modulo telematico con firma digitale del legale rappresentante o del soggetto delegato interno dell’ azienda con poteri di firma, al link: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

8 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago