La Regione Piemonte, ha approvato la nuova scheda tecnica relativa alla Misura dei Poli di innovazione, denominata “Azione I.1b.1.2 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”, in sostituzione di quella originariamente approvata con D.G.R n. 15-6645 del 23/03/2018.
La scheda tecnica approvata prevede un’agevolazione per la realizzazione dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati dalle imprese associate o che intendano associarsi ai Poli di Innovazione, composta da una quota di sovvenzione a fondo perduto, a copertura delle sole tipologie di spesa rendicontabili a costi standard, e da un finanziamento agevolato a tasso zero a copertura delle restanti spese e per un importo non inferiore al 25% del costo totale del progetto, tramite il coinvolgimento del sistema bancario quale soggetto cofinanziatore.
Si resta, quindi, in attesa della pubblicazione del testo del bando nel quale saranno riportate le modalità di presentazione delle domande.
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…