Categories: News

EXPORT:AL VIA L’EROGAZIONE DEI VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

È attiva la procedura per l’invio delle richieste di erogazione del contributo a valere sul voucher internazionalizzazione.

Le imprese assegnatarie del voucher, che hanno perfezionato la trasmissione del contratto di servizio, possono trasmettere, entro i termini stabiliti dalla normativa di riferimento, la richiesta di erogazione corredata dai relativi allegati al seguente link:

https://attuazionedgiai.mise.gov.it

Le credenziali per accedere al portale sono le stesse già utilizzate per la trasmissione del contratto di servizio.

Gli step da seguire sono i seguenti:

  1. accedere alla sezione “Attuazione misure”
  2. selezionare la misura “TEM” e la classificazione “Voucher D.D. 18_09_2017”
  3. selezionare l’opzione “Richiesta di erogazioni” e ed effettuare il caricamento dei documenti
  4. generare, firmare ed inviare la lettera di trasmissione dei documenti caricati.

È possibile contattare l’assistenza informatica all’indirizzo supporto.attuazionedgiai@mise.gov.it
Si ricordano le finalità ed i beneficiari dei voucher per l’internazionalizzazione:

Finalità: L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, in favore di tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.

Beneficiari: micro, piccole e medie imprese (PMI), costituite in qualsiasi forma giuridica, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500 mila euro nell’ultimo esercizio contabile chiuso. Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui art. 25 comma 8 L.179/2012.
Fonte: Ministero dello Sviluppo economico

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago