Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli, misura che sarà gestita per il tramite di Invitalia.

L’incentivo in oggetto era stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2021, torna nel 2025 con uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro.
Il contributo è indirizzato a coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle seguenti categorie:

L1e L2e L3e L4e L5e L6e L7e

Il veicolo acquistato non elettrico deve essere Classe Euro non inferiore a 5 (Euro 6)

La percentuale spettante

Il contributo spettante verrà calcolato nelle seguenti modalità sulla percentuale del prezzo di acquisto:

  • 30% per gli acquisti senza rottamazione;
  • 40% per gli acquisti con rottamazione.

In caso di acquisto tramite contributo è previsto l’obbligo di mantenimento della proprietà del nuovo veicolo per un arco temporale predefinito: si tratta di almeno 12 mesi per le persone fisiche e di almeno 24 nel caso di acquisto da parte di persone giuridiche.

Iter ECOBONUS: come richiederlo e ottenerlo

L’iter procedurale per l’ottenimento del bonus è il seguente

  1. Prenotazione: il concessionario/rivenditore, una volta completata la registrazione alla piattaforma, procede con la prenotazione del contributo per ogni veicolo e, in base alla disponibilità del fondo, riceve conferma della prenotazione effettuata.
  2. Erogazione: il concessionario/rivenditore riconosce al suo cliente il contributo tramite compensazione del prezzo di acquisto.
  3. Rimborso: il costruttore/importatore del veicolo rimborsa al concessionario/rivenditore il contributo erogato.
  4. Recupero: il costruttore/importatore del veicolo riceve dal concessionario/rivenditore tutta la documentazione utile per recuperare il contributo rimborsato sotto forma di credito d’imposta

Per maggiori dettagli l’apposita piattaforma dedicata all’ECOBONUS: https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/come-chiederlo-e-ottenerlo

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

2 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago

Pacchetto Omnibus UE: Scadenze differenziate per le grandi aziende, tra semplificazioni e critiche

Il recente pacchetto Omnibus presentato dalla Commissione Europea ha introdotto significative modifiche in materia di rendicontazione di sostenibilità, con un'attenzione…

1 mese ago