Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con un avviso del 18/01/2024, ha comunicato la riapertura dello sportello per le prenotazioni dell’incentivo Ecobonus e ha diffuso online la circolare del 28/12/2023 diretta a fornire indicazioni per fruire degli incentivi Ecobonus 2024 per l’acquisto di veicoli non inquinanti.
Per tutti i venditori di veicoli è possibile, dal 23/01/2024, accedendo alla piattaforma di Invitalia, fare richiesta degli incentivi previsti a favore di chi acquista, nel 2024, veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), da L1e a L7e (motocicli e ciclomotori), ed N1 e N2 (veicoli commerciali). La piattaforma rimarrà attiva fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
I bonus sono fruibili da privati, aziende, noleggiatori e imprese di car sharing. Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.
Allo scopo di accertare la sussistenza dei requisiti previsti, sarà necessaria la presentazione delle seguenti dichiarazioni:
I venditori, a seguito dell’apertura della prenotazione, avranno 270 giorni per confermare le operazioni.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…