Il 23 ottobre 2024 è stato presentato il Disegno di Legge riguardante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025.
La Legge di Bilancio è una normativa con la quale, annualmente, vengono pubblicati il Bilancio dello Stato e la manovra economica approvata dal Governo in carica.
Il team di Open Group Italia, attraverso la pubblicazione di questo articolo, ha l’obiettivo di informare quali sono le ipotesi più accreditate inserite nel testo del disegno di legge.
Sono state analizzate, in maniera più dettagliata, le misure volte a sostenere gli investimenti da parte delle imprese.
Di seguito un breve recap dei principali interventi previsti.
L’obiettivo della Nuova Sabatini è quello di facilitare l’accesso al credito delle imprese, facendo accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. La misura incentiva le PMI che intendono effettuare investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali, anche in caso di processi di capitalizzazione. I beneficiari dell’agevolazione sono le PMI di tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore riguardante le attività finanziarie e assicurative.
Il contributo riconosciuto sarà in conto impianti il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di 5 anni e di importo uguale all’investimento.
Il tutto nel rispetto dei principi ESG (Environment, Social, Governance, ovvero i tre pilastri della sostenibilità che contribuiscono al raggiungimento di obiettivi globali come quelli dell’Agenda 2030 dell’ONU). In tal senso, Open Group Italia è dotata di un team tecnico interno dedicato all’ambito ESG.
La disposizione autorizza una spesa pari a 110 milioni di euro per l’anno 2025.
Gli interventi di cui sopra riguardano delle anticipazioni della Legge di Bilancio 2025 su misure a sostegno delle imprese, per maggiori approfondimenti si può consultare l’intero testo del Disegno di Legge
La Legge di Bilancio entrerà in vigore il 1° Gennaio 2025, non ci resta che aspettare l’iter di approvazione!
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…