Categories: News

Dirigenti digital e smart? Possibile con Fondirigenti

Pubblicato il nuovo avviso 1/2021

Nel panorama attuale di misure volte a sostenere la formazione dei lavoratori, è chiaro che uno degli obiettivi principali è la riqualificazione delle risorse umane.

Questo perché, se è vero che l’Italia punta ad una digitalizzazione massima nel breve termine, è fondamentale che le persone siano in grado di gestire le trasformazioni aziendali (compresa quella della PA).

Sul punto, nel labirinto dei fondi interaziendali, interprofessionali e misure generali come Formazione 4.0 e Fondo Nuove Competenze, è stato pubblicato da Fondirigenti il nuovo avviso 1/2021.

Le risorse previste

Le risorse stanziate sono 6 milioni, con un massimale per piano aziendale di 12.500 euro. La misura riguarda esclusivamente le figure dirigenziali presenti all’interno delle aziende, individuando alcuni sbocchi formativi principali:

  • nel testo dell’avviso si parla infatti di Management della Sostenibilità,
  • Open Management e Lavoro
  • Organizzazione Smart.

Tempistiche

Per quanto riguarda la procedura operativa, le tempistiche vanno dal 1° al 30 giugno prossimi, con la presentazione dei piani aziendali in modalità telematica. A seguito, ci sarà una procedura valutativa che terrà conto della presenza e completezza della documentazione richiesta e della presenza in capo all’azienda di aiuti di Stato. Il contributo riconosciuto da Fondirigenti, infatti, rientra nel regime degli Aiuti di Stato.

Le attività non potranno iniziare prima della pubblicazione della graduatoria, mentre le attività di rendicontazione, al termine delle attività formative, dovranno avvenire entro 240 giorni solari, sempre a partire dalla pubblicazione della graduatoria.

I tempi di istruttoria sono stabiliti in 30 giorni lavorativi salvo richieste di integrazioni; per quanto riguarda l’erogazione del contributo, avverrà in un’unica soluzione entro 15 giorni dalla valutazione dei giustificativi di rendicontazione. Non è invece possibile presentare alcuna richiesta di proroga.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago