News

Decreto Aiuti ter: cosa ci aspetta

Rafforzamento e proroga dei tax credit energia

Confermati per il quarto trimestre 2022 i crediti di imposta già previsti per calmierare i costi delle materie prime di energia e gas.

Le imprese energivore e gasivore avranno diritto ad un credito d’imposta del 40% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata e utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022.

Per quanto riguarda le imprese non energivore la questione è più articolata:

  • possono beneficiarne tutte le imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza pari o superiore a 4,5 kW (ricomprendendo quindi anche bar, ristoranti e attività commerciali…),
  • il credito d’imposta si estende ai mesi di ottobre e novembre, in misura pari al 30%.

Per le imprese non gasivore il credito, per lo stesso periodo, viene fissato in misura pari al 40%.

Tax credit carburanti per le imprese agricole e della pesca

Le imprese esercenti attività agricola, pesca, agromeccanica che hanno acquistato carburante nel quarto trimestre 2022 avranno diritto ad un credito d’imposta pari al 20%.

Bonus Trasporti

E’ previsto un incremento del plafond di risorse, che sale di ulteriori 10 milioni per l’annualità 2022.

Differimento dei termini per aderire alla Sanatoria R&S

Contrariamente a quanto previsto, la scadenza fissata in precedenza al 30 settembre slitta al 31 ottobre 2022.

50 milioni per lo sport

Sono previsti 50 milioni di euro per l’erogazione di contributi a favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche, nonché delle federazioni sportive nazionali, che gestiscono impianti sportivi e piscine.

Sono previsti contributi a copertura ulteriore dei:

  • maggiori costi energetici sostenuti dagli enti del terzo settore, con particolare riguardo a quelli che gestiscono servizi sociosanitari rivolti a persone con disabilità,
  • maggiori costi energetici sostenuti da sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, istituti e luoghi della cultura.
Tags: Bandi

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago