Categories: News

Cuneo: nuovo Bando per la registrazione di marchi

Bando per la corresponsione di contributi per l’innovazione nella proprietà intellettuale

(cod. 1902)

Si tratta di un bando a favore delle imprese aventi sede nella provincia di Cuneo, attive al momento della domanda che non siano beneficiarie della misura per l’innovazione intellettuale marchi e brevetti anno 2018 (cod. 1804), né abbiano in corso un contratto di fornitura a favore della Camera di Commercio.

Le spese ammissibili al bando

  • Progettazione del marchio;
  • Ricerche di anteriorità e assistenza per il deposito;
  • Assistenza per la concessione in licenza del marchio;
  • Assistenza per l’estensione comunitaria o internazionale del marchio nazionale/internazionale;
  • Analisi sulla brevettabilità di un prodotto o di un modello o di un design;
  • Consulenza e assistenza per la brevettazione;
  • Assistenza per l’ottenimento di brevetti nazionali e per l’estensione internazionale di un brevetto nazionale, di un modello di utilità o di un design;
  • Tasse di deposito marchi e brevetti nazionali, internazionali e comunitari.

Tutte le spese sono ammesse, purché sostenute e fatturate nell’esercizio 2019 e constino di un importo – al netto di iva – non inferiore ad euro 700,00 per i marchi e ad euro 1.500,00 per i brevetti

Tipologia di contributo

Il contributo camerale che può essere concesso in regime de minimis a ciascuna impresa è pari al 30% delle spese ammissibili al netto di Iva, sino all’importo massimo di € 1.500,00 per i marchi e € 3.000,00 per i brevetti.

Il contributo è cumulabile per un massimo di € 3.000,00 per azienda.

Chiusura del Bando

Le domande possono essere presentate fino al 31/01/2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

12 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

7 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago