Con la Circolare n. 38584 del 15 febbraio 2019, il Mise ha fornito e chiarito alcuni dettagli relativi all’obbligo di certificazione della documentazione contabile delle aziende che intendono fruire del credito d’imposta R&S
Nel dettaglio il Mise scrive quanto segue:
“con specifico riferimento all’onere di certificazione della documentazione contabile, si precisa che con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, con effetto dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2018, il legislatore ha stabilito, da un lato, che sono tenute alla certificazione anche le imprese obbligate per legge al controllo legale dei conti (in precedenza esonerate) e, dall’altro, che l’adempimento di tale onere costituisce condizione (formale) per il riconoscimento e l’utilizzo del credito d’imposta”.
“Ai fini del riconoscimento del credito d’imposta, l’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall’impresa devono risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti.” A sua volta, il comma 8 dello stesso articolo 3, così come integrato dall’ art.1, comma 70, lettera e), della Legge di Bilancio 2019, dispone che il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione “…subordinatamente all’avvenuto adempimento degli obblighi di certificazione previsti dal comma 11.”
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…