Categories: News

Credito di Imposta Ricerca e Sviluppo: requisiti, controlli e sanzioni

Bonus R&S, quali requisiti bisogna avere per il credito d’imposta?

 

I controlli sull’utilizzo del credito di imposta R&S iniziano ad essere al centro dell’attenzione dell’amministrazione centrale. Ciò che rende difficoltosa la verifica è la presenza o meno del requisito di “novità”.

Già in passato, con la Circolare 20/E del 10 maggio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha definito il perimetro della novità scrivendo che:

“Per innovazione deve intendersi la trasformazione di un’idea in un nuovo prodotto (bene o servizio) o in un nuovo processo, attraverso l’utilizzo di un insieme strutturato di conoscenze, di tecniche, di azioni e regole utilizzabili per un fine pratico.

L’innovazione, verso la quale deve tendere l’attività di ricerca agevolata, può riguardare:

  • prodotti e processi nuovi
  • rilevanti cambiamenti nella natura tecnica di prodotti e processi esistenti

Essa è destinata ad essere introdotta con successo sul mercato (innovazione di prodotto) o impiegata in un processo produttivo (innovazione di processo).

Può trattarsi tanto di “innovazione radicale”, nel caso in cui il prodotto o processo abbia caratteristiche significativamente diverse rispetto a quelli precedenti, quanto di “innovazione incrementale”, quando, per effetto dell’attività di ricerca, si ottiene un sensibile miglioramento in termini di prestazioni superiori ovvero di costi inferiori.

Il concetto di innovazione di prodotto o di processo va inteso nel senso che non deve concretizzarsi in un prodotto già noto sul mercato o di un processo già utilizzato.

Non rientrano nel novero delle spese agevolabili i costi relativi alla realizzazione di prodotti o processi che non soddisfino le caratteristiche innovative sopra descritte, ma che rappresentano un mero adattamento della tecnologia esistente alle particolari realtà aziendali.”

Vuoi saperne di più ? Scopri come ottenere il Bonus Ricerca e Sviluppo.

Controlli e sanzioni: quando mancano le caratteristiche

Relativamente al profilo sanzionatorio, le sanzioni si dividono in:

  • Sanzioni per indebita compensazione di un credito “inesistente per mancanza del requisito costitutivo”
  • Sanzioni per utilizzo del credito d’imposta “non spettante”

Per quanto riguarda il primo tipo, la sanzione va dal 100% al 200% del credito fruito, senza possibilità di godere della definizione agevolata delle sanzioni e riguarda l’ipotesi in cui si verifichi un comportamento fraudolento dell’azienda, quale ad esempio la documentazione di un progetto mai svolto.
Per il secondo tipo, la sanzione è pari al 30% del credito compensato e può ricorrere in caso di carenza del requisito di novità.

 

Fonte – Il Sole 24 Ore

 

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago