Per completare gli investimenti in beni strumentali 4.0 prenotati entro il 31.12.2022 c’è tempo fino al 30.11.2023: è quello che emerge dalla lettura del testo della legge di conversione del Decreto Milleproroghe.
Con un emendamento al Decreto Milleproroghe, che ricordiamo è ancora in fase di conversione in legge, il termine ultimo di consegna dei beni 4.0, già fatta slittare al 30 settembre 2023 dalla Legge di Bilancio, viene prorogata al 30 novembre.
Questa proroga riguarda esclusivamente gli investimenti in beni strumentali materiali nuovi, a condizione che:
Specifichiamo che la proroga riguarderebbe esclusivamente i beni materiali di cui all’Allegato A, che riconoscono quindi un credito di imposta:
E quelli ordinari, eliminati dal 2023, sempre prenotati nel 2022 ed effettuati entro il 30 novembre 2023.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…