Con l’obiettivo di sostenere le attività economiche costrette alla chiusura a causa del COVID-19, il Decreto Cura Italia ha previsto la possibilità di vantare un credito di imposta pari al 60% del canone di locazione per il solo mese di Marzo 2020.
La misura prevede diversi limiti applicativi, e potrà essere utilizzato dal 25 Marzo. Il 20 Marzo 2020 invece l’Agenzia ha provveduto a chiarire i termini applicativi nella Risoluzione 13/E.
Si ricorda che la misura prevede un primo requisito catastale, ovvero le attività commerciali dovranno effettuarsi presso immobili rientranti nella categoria catastale C/1.
Inoltre, sono escluse le attività rientranti negli allegati 1 e 2 del Decreto 11 marzo 2020 ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Per poter permettere l’utilizzo immediato dal 25 marzo, l’Agenzia ha provveduto ad identificare il codice da utilizzare in F24: “6914” denominato “Credito d’imposta canoni di locazione botteghe e negozi – articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18”.
L’Agenzia, nel testo della risoluzione, ha specificato che in sede di compilazione del modello F24, il codice tributo vada esposto nella sezione “Erario”, nella colonna “importi a credito compensati”, oppure, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”.
Il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno per il quale è riconosciuto il credito d’imposta, nel formato “AAAA”.
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…