La bozza della Legge di Bilancio 2020 introduce un credito d’imposta destinato alle imprese che realizzano progetti ambientali volti al raggiungimento di almeno uno dei seguenti obbiettivi:
L’effettivo sostenimento delle spese e la conformità del progetto di tutela ambientale dovranno essere dimostrati mediante apposita certificazione rilasciata dal revisore legale e da un ente di certificazione accreditato.
Il nuovo credito d’imposta avrà inoltre le seguenti caratteristiche:
In aumento del credito d’imposta sarà ammessa una percentuale del 10% del costo di acquisizione di un bene immateriale strumentale compreso nell’allegato B, acquistato tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2020, se di supporto ad un bene strumentale nuovo o acquistato dal 1° gennaio 2017 a fronte di un progetto ambientale.
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…