La bozza della Legge di Bilancio 2020 introduce un credito d’imposta destinato alle imprese che realizzano progetti ambientali volti al raggiungimento di almeno uno dei seguenti obbiettivi:
L’effettivo sostenimento delle spese e la conformità del progetto di tutela ambientale dovranno essere dimostrati mediante apposita certificazione rilasciata dal revisore legale e da un ente di certificazione accreditato.
Il nuovo credito d’imposta avrà inoltre le seguenti caratteristiche:
In aumento del credito d’imposta sarà ammessa una percentuale del 10% del costo di acquisizione di un bene immateriale strumentale compreso nell’allegato B, acquistato tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2020, se di supporto ad un bene strumentale nuovo o acquistato dal 1° gennaio 2017 a fronte di un progetto ambientale.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…