Aggiornato a 18/12/2017
E’ stata pubblicata in data 15 dicembre 2017 la Risoluzione n° 152/E relativa ai costi accessori dell’ iper ammortamento. L’obiettivo di tale Risoluzione è quello di fornire chiarimenti sulla determinazione dei costi rilevanti e sui termini per l’acquisizione da parte dell’impresa della perizia giurata.
Sono stati forniti chiarimenti sia di carattere sostanziale che procedurale, nello specifico riguardanti i criteri di corretta determinazione del costo degli investimenti agevolabili e relativi all’adempimento documentale per la perizia giurata.
Per maggiori informazioni e approfondimenti si rimanda al testo integrale della Risoluzione disponibile nell’area download del nostro sito.
Un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore di oggi fa riferimento alla possibilità di estendere il bonus dell’ iper ammortamento anche ai costi accessori sostenuti nel corso del 2016.
Spesso gli investimenti agevolabili ultimati nel 2017, hanno comportato il sostenimento di spese accessorie e preparatorie nel corso degli esercizi precedenti. Di conseguenza è lecito chiedersi se anche questi costi possano beneficiare dell’ iper ammortamento: la risposta è affermativa.
Nel costo dell’investimento fiscalmente rilevante si comprendono anche gli oneri accessori di diretta imputazione, quindi è possibile fruire dell’ iper ammortamento anche per i costi portati ad incremento, a condizione che essi siano stati correttamente trattati sul piano contabile e di bilancio.
Nel caso di un investimento in un macchinario consegnato e collaudato nel corso del 2017, i lavori preparatori saranno iniziati nel corso del 2016.
I costi accessori sostenuti per l’implementazione del macchinario, sono stati sospesi nel bilancio 2016 nella voce “immobilizzazioni in corso e acconti”. Una volta che l’investimento è stato realizzato, gli stessi costi traslocano in bilancio per essere trasferiti nella voce “impianti” delle immobilizzazioni materiali e ammortizzati come un unico investimento.
Questi costi accessori di diretta imputazione sostenuti nel 2016 relativi all’investimento iper ammortizzabile sono anch’essi compresi nel bonus!
Per altre informazioni e consulenze in ambito agevolazioni, incentivi fiscali e iperammortamento, contatta gli esperti di Open +!
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…