Con l’avvio della fatturazione elettronica sarà fondamentale il confronto preliminare e continuativo con il proprio consulente prima di stipulare contratti, effettuare ordini e ricevere fatture relative ai costi di R&D.
La documentazione contabile ricevuta infatti essendo immodificabile deve essere rispondente a quanto richiesto dalla normativa sul credito ricerca e sviluppo fin dalla sua emissione.
Open è in grado di assistere dall’inizio dell’anno ed in modo costante le aziende presso le loro sedi in modo da non giungere al termine del periodo d’imposta con la documentazione inutilizzabile per il credito R&D.
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…