Con una delibera regionale del 17 aprile 2020, Il Piemonte consente ai beneficiari dei finanziamenti concessi dal 17 marzo al 31 dicembre 2020 e finalizzati ad esigenze di liquidità, di far fronte agli oneri connessi al credito e, in via generale, sostenere l’attivazione di tali operazioni da parte delle banche e degli intermediari abilitati.
Per la gestione delle pratiche in oggetto, la Regione ha incaricato Finpiemonte.
L’entità del contributo varierà a seconda dell’entità del finanziamento richiesto, in particolare:
I beneficiari della misura sono le MPMI aventi almeno una sede operativa in Piemonte appartenenti a tutti i settori ammissibili ai sensi del Regolamento (UE) 1407/2013 e i lavoratori autonomi con sede operativa fissa in Piemonte operanti nei settori ammissibili previsti dal predetto Regolamento.
Sonno ammesse tutte le attività avviate a dal 1° gennaio 2019.
Non possono beneficiarne i soggetti che abbiano ottenuto contributi in conto interessi e/o a fondo perduto nell’ambito di altre misure regionali a valere sui medesimi finanziamenti.
Per beneficiare del contributo occorrerà dimostrare che nel bimestre marzo/aprile 2020 il calo del fatturato è stato pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019.
Per questo e altre agevolazioni per la tua impresa, visita la sezione dedicata di Open + per trovare la soluzione adatta a te con il supporto di un nostro consulente esperto.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…