Unioncamere Piemonte pubblica la nuova edizione della misura che riconosce diversi “Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi” -21RV.
L’intervento è finalizzato a supportare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi unità locale operativa in Piemonte in un percorso di innovazione organizzativa delle diverse forme di mobilità al fine di ridurre le emissioni in atmosfera. Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese che effettuano trasporto TPL di linea. Sono escluse dalla partecipazione alla Linea A del bando le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Le linee di intervento del bando
Sono riconosciuti contributi a fondo perduto con i seguenti massimali, in relazione alle caratteristiche dei mezzi acquistati:
Le domande devono essere presentate telematicamente nelle apposite finestre temporali degli sportelli; dall’accoglimento della domanda, le imprese avranno a disposizione sei mesi per la rendicontazione degli investimenti.
I prossimi sportelli sono i seguenti:
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…