News

Contributi per la mobilità sostenibile piemontese

Unioncamere Piemonte pubblica la nuova edizione della misura che riconosce diversi “Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi” -21RV.

Gli obiettivi della misura

L’intervento è finalizzato a supportare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi unità locale operativa in Piemonte in un percorso di innovazione organizzativa delle diverse forme di mobilità al fine di ridurre le emissioni in atmosfera. Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese che effettuano trasporto TPL di linea. Sono escluse dalla partecipazione alla Linea A del bando le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Le linee di intervento del bando

Il bando è articolato in 3 linee:

  • Linea A. veicoli aziendali utilizzati per il trasporto di persone o di merci. I mezzi acquistati dovranno essere di proprietà dell’azienda almeno a partire dal 21/10/2021 e rimanere di proprietà dall’azienda per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo.
    Non è ammissibile l’acquisto di beni usati, né l’acquisizione tramite noleggio a breve o lungo termine. Ciascuna impresa può presentare fino a dieci domande di contributo a valere sul Bando, corrispondenti a 10 veicoli acquistati a fronte di dieci veicoli aziendali rottamati.
  • Linea B. ciclomotori e motocicli per il trasporto di persone a esclusiva trazione elettrica, con contestuale rottamazione di ciclomotore o veicolo aziendale. I ciclomotori/motocicli acquistati dovranno essere di proprietà dell’azienda almeno a partire dal 21/10/2021 e rimanere di proprietà dall’azienda per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo.
  • Linea C. velocipedi. La fattura, intestata all’impresa, deve avere data successiva al 21/10/2021. I mezzi acquistati dovranno rimanere di proprietà dall’azienda per almeno 4 anni dalla data di concessione del contributo. Ciascuna impresa può presentare fino a dieci domande di contributo a valere sul Bando, corrispondenti all’acquisto di 10 velocipedi.

Le agevolazioni previste

Sono riconosciuti contributi a fondo perduto con i seguenti massimali, in relazione alle caratteristiche dei mezzi acquistati:

  • Linea A: da 2,5 a 35 mila euro per mezzo
  • Linea B: fino a 4.000,00 €
  • Linea C: fino a 1.000,00 €.

Iter di domanda

Le domande devono essere presentate telematicamente nelle apposite finestre temporali degli sportelli; dall’accoglimento della domanda, le imprese avranno a disposizione sei mesi per la rendicontazione degli investimenti.

I prossimi sportelli sono i seguenti:

  • 1 aprile 2022 – 31 luglio 2022
  • 1 agosto 2022 – 30 settembre 2022
  • 1 ottobre 2022 – 31 gennaio 2023
  • 1 febbraio 2023 – 30 aprile 2023
Tags: Bandi Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

2 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago