Categories: News

Certificazione contabile e credito di imposta

Consentito l’uso del credito solo dopo l’avvenuta certificazione

Il credito di imposta R&S 2019 ed i nuovi crediti inseriti nella nuova legge di Bilancio 2020 subordinano la possibilità di usufruirne all’ottenimento della certificazione contabile.

La legge 160/2019 consente infatti l’utilizzo in compensazione del credito solo successivamente all’avvenuto adempimento degli obblighi di certificazione. Documento che attesterà l’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall’impresa.

Esclusivamente a favore delle imprese che non sono obbligate per legge alla revisione legale dei conti, è previsto un extra credito in aumento del credito di imposta per un importo non superiore a cinquemila euro, nel rispetto delle soglie di spettanza previste dalla normativa.

Scopri di più sul Credito d’imposta ricerca e sviluppo

Cosa succede se l’attestazione è ottenuta successivamente alla dichiarazione?

Nel caso in cui si sia compensato il credito precedentemente all’ottenimento dell’attestazione, il Mise si è esposto sul tema con la circolare Mise 38584/2019.

In tale documento ha dichiarato che l’errore in oggetto possa essere considerato formale nel caso in cui il revisore non rilevi alcuna discrepanza tra il credito utilizzato e quello spettante.

Se l’errore è formale, allora anche la relativa sanzione dovrà essere formale con applicazione dell’art. 8 comma 1 Dlgs 471/1997 di importo pari a 250 €. La sanzione formale è ravvedibile.

Nel caso in cui ci siano delle differenze invece ed il credito utilizzato risulti maggiore di quello spettante, la sanzione prevista è quella del credito non spettante ex art. 13 comma 4 Dlgs 471/1997, di entità pari al 30%.

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago