L’istituto camerale interviene nuovamente a favorire lo sviluppo dell’economia del territorio, promuovendo e sostenendo l’accesso al credito delle micro e piccole imprese.
Tutte le domande di partecipazione al bando dovranno transitare da un Confidi aderente allo stesso. Questo si occuperà di effettuare un primo controllo sulla completezza e correttezza della documentazione presentata dall’impresa richiedente prima di trasmettere il tutto alla Camera di commercio. Al fine di aderire al presente bando i Confidi devono avere operatività nella provincia di Torino, e presentare apposita domanda.
Sono previste 4 sotto-misure:
Il bando è aperto dal 29 giugno al 10 luglio 2022 per la manifestazione di adesione da parte dei Confidi, dal 12 luglio fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 30 novembre 2022 per le imprese che richiedono il contributo.
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è di € 350.000,00 così suddivisa:
Possono partecipare alle misure le micro e piccole imprese di qualunque settore purchè:
I finanziamenti dovranno essere destinati alla realizzazione delle seguenti operazioni:
Gli interventi 1, 2 e 3 prevedono l’assegnazione di un contributo volto a ridurre il tasso di interesse effettivo del finanziamento. L’intervento 4 prevede la riduzione del costo della garanzia prestata per gli interventi 1 e 2. I contributi assegnati, liquidati in un’unica soluzione, sono concessi in conformità al regime comunitario de minimis. Al contributo è applicata la ritenuta d’acconto del 4%.
Ogni impresa può presentare ai Confidi una sola domanda di contributo per le misure 1, 2 o 3. Le imprese che ottengono il contributo per le misure 1 o 2, possono ottenere anche il contributo a fondo perduto sul costo della garanzia.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…