Categories: News

CCIAA di Cuneo: Fondo perduto per lo sviluppo di strategie marketing

In lavorazione il bando per i progetti di marketing con sede in provincia di Cuneo

E’ in fase di attivazione una nuova misura da parte della CCIA di Cuneo, con l’obiettivo di favorire la realizzazione di progetti di marketing al fine di migliorare e innovare il loro posizionamento sul mercato.

Per accedere alla misura occorre avere sede o unità locale presso la provincia di Cuneo e iscritta regolarmente alla Camera di riferimento.

Di seguito una scheda di misura riassuntiva con le informazioni principali:

ScadenzaIn attivazione
Dotazione Finanziaria1.500.000,00 €
Ente gestoreCCIA Cuneo
BeneficiariImprese con sede o unità operativa situata nella provincia di Cuneo: Iscritta al Registro delle Imprese;In regola con il pagamento camerale annuale Attiva al momento della liquidità del contributo
Soggetti esclusi• le imprese beneficiarie (ammesse in graduatoria) del bando camerale sullo sviluppo strategie di marketing anno 2018 e 2019 I edizione;  
• le imprese che hanno in corso la fornitura di servizi a favore della Camera di commercio, anche a titolo gratuito, e per tutta la durata del contratto di fornitura;  
• le imprese sottoposte a procedure concorsuali, in stato di liquidazione volontaria o che rientrino nella categoria delle “imprese in difficoltà” secondo la definizione comunitaria;  
• i soggetti iscritti unicamente al Repertorio delle Notizie economiche e amministrative (REA).
AgevolazioneContributo camerale massimo pari al 30% delle spese ammissibili, fino a 2.500,00 € per impresa
Spese ammissibiliSpese sostenute e fatturate nell’arco temporale tra 1/01/2019 e 31/12/2019. Si scindono voci di spesa obbligatorie e promozionali. Le ultime potranno essere sostenute solo contestualmente ad almeno una delle voci obbligatorie.  

SPESE OBBLIGATORIE (almeno una delle voci sottostanti): Analisi della situazione aziendale, della sua localizzazione e del contesto in cui si inserisce; Analisi delle criticità; Piano di attuazione e di sviluppo; Immagine coordinata e continuativa; Studio di mercato e della clientela; Indagine dell’assortimento ed inserimento di nuovi prodotti; Consulenza sul posizionamento sul mercato e sui principali social network.  

SPESE PROMOZIONALI: Campagne di web marketing e geo marketing; Siti internet bilingue, per un importo non superiore al 30% del costo del progetto; Produzione di filmati; Materiale promozionale cartaceo realizzato in almeno una lingua straniera (redazione testi, grafica e stampa); Dispositivi hardware fisici interattivi di comunicazione (chiosco informativo con monitor touch screen completo di pc, dispositivi per il marketing di prossimità); Prodotti software digital signage per gestione vetrine digitali e punti di comunicazione interattivi (software per la gestione dei contenuti e la presentazione su strumenti multimediali di comunicazione).

Le spese al netto di Iva, complessivamente sostenute per le voci di cui all’allegato, non devono essere inferiori a € 1.000,00 e dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

21 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

7 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago