Categories: News

CCIAA Cuneo – Bando ESG e transizione energetica

Il bando ESG e transizione energetica, in coerenza con le linee strategiche del Piano pluriennale 2021/2025, intende accompagnare le imprese del territorio cuneese verso la transizione ecologica, sociale e di governance e il riposizionamento competitivo sui mercati, nonché favorire la transizione energetica mediante l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Presentazione domanda

Possono presentare domanda fino al’08/08/2024, salvo esaurimento anticipato dei fondi, tutte le imprese aventi sede legale e/o unità locali cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo.

Spese ammissibili

Sono ammissibili spese di consulenza e formazione, finalizzate a favorire l’adozione dei criteri ESG; spese per l’acquisto di sistemi gestionali finalizzati all’operatività aziendale dei Piani di Governance in ottica di coerenza ai criteri ESG; spese di consulenza finalizzate a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese; spese per attività di formazione con specifico riferimento al settore energetico; spese per l’acquisto di tecnologie digitali e 4.0 per favorire la transizione energetica.

Tags: Bandi Esg Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

2 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago