News

Bonus Sud e impresa familiare: compilare il Modello Redditi

L’Agenzia delle Entrate ha di recente pubblicato alcune FAQ sulle modalità di compilazione del Modello Redditi per il Bonus Sud in caso di impresa familiare.

La casistica

Il caso di specie preso ad esempio nelle FAQ è estremamente particolare: non si tratta solo della corretta compilazione in caso di Società di persone, bensì di un soggetto che trasferisce il credito per trasparenza.

Inoltre, il soggetto che riceve il credito deve compilare correttamente il Modello.

Come compilare il Modello?

La società di persone che attribuisce il credito ai propri soci dovrà indicare il credito spettante per intero all’interno del modello redditi SP 2022, al rigo RU5 col. 3. Contestualmente dovrà riportare lo stesso importo nel prospetto aiuti di Stato presente nel quadro RS, rigo RS401, colonna 17.

Quanto trasferito ai soci si indica nel rigo RU10 della sezione I del quadro RU. Lo stesso importo va poi riportato anche nella sezione VI-B, con indicazione di quanto attribuito ai soci e l’anno di manifestazione del credito trasferito.

Per quanto riguarda il socio della società, dovrà indicare il credito nel rigo RU3, evidenziandolo poi nella sezione VI-A (nei righi RU501-RU505).

Nel caso di impresa familiare:

  • il titolare dell’impresa indicherà nei righi RU5 e RS401 del modello redditi PF 2022 il bonus spettante al lordo della quota assegnata ai collaboratori;
  • Inserisce ulteriormente nei righi da RU6 a RU12 gli importi relativi agli utilizzi e/o ai residui del credito, con riferimento alla sola quota di credito di propria spettanza, barrando in ultimo la casella posta ala rigo RU12 col. 1;
  • Il collaboratore dell’impresa familiare riporta invece la quota di credito ricevuta nel quadro RU, rigo RU3, indicando nella colonna 4 della sezione VI-A il codice fiscale del titolare dell’impresa familiare.
Tags: Bandi

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

3 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

4 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

4 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

4 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago