Categories: News

BONUS PUBBLICITA’ “VINCOLATO” DALLA COMUNICAZIONE PER IL 2018

A Partire dal 22 Settembre e fino al 22 Ottobre dell’anno in corso, le imprese potranno inviare la prenotazione per il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati  dal 24 Giugno 2017 al 31 Dicembre 2017, nonché per quelli effettuati e da effettuare nel 2018.

La fase operativa sarà suddivisa in diversi punti:

  • Ricerca dei costi attraverso le fatture già sostenuti o preventivi di spesa 2018 per quelle già deliberate;
  • Decisione sulla fattibilità dell’acceso al credito;
  • Predisposizione del modello di comunicazione per il 2018 e\o la dichiarazione per 2017 sull’apposito software (ad oggi mancante) e l’invio telematico;
  • Gestione degli adempimenti successivi;
  • Attesa del verdetto finale per cui non è previsto un termine;

L’ultimo punto rende incerto quando sarà possibile utilizzare il credito in compensazione.

Entro il 22 ottobre il modello deve essere inoltrato come segue: inserendo dati consuntivi, (“Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, per gli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, effettuati dal 24 giugno al 31 dicembre 2017);

inserendo dati in parte consuntivi, ed in parte previsionali, ( “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, per gli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, effettuati e da effettuare nel 2018).

Dal 1° al 31 gennaio 2019 il contribuente dovrà poi di inoltrare il modello “Dichiarazione” degli investimenti effettuati nel 2018, così da confermare o rettificare i dati forniti con la “Comunicazione”.

Nella “Dichiarazione”per il 2018, l’ammontare degli investimenti non dovrà essere superiore a quello esposto nella “Comunicazione” già inoltrata per effettuare la prenotazione.
“Dichiarazione” per il 2017 e “Comunicazione” per il 2018 devono essere presentate separatamente, ma pur sempre nel termine del 22 ottobre 2018.
In ogni caso, per accedere al beneficio, non cumulabile con altre agevolazioni, è necessario che il valore degli investimenti, superi almeno dell’1% complessivo l’ammontare degli investimenti pubblicitari effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente.

Il credito d’imposta è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, con aumento al 90% per le microimprese, piccole e medie imprese, e start-up innovative, in via subordinata al perfezionamento della procedura di notifica alla Commissione europea.
Entro il 21 novembre 2018, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, pubblicherà sul proprio sito ,l’elenco dei  richiedenti il credito d’imposta per gli investimenti relativi al 2018, indicando la percentuale provvisoria di riparto e l’importo teoricamente utilizzabile da ciascun soggetto dopo la realizzazione dell’investimento incrementale.

 

Fonte: Il Sole 24 Ore

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

4 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago