Il Bonus Pubblicità, che esiste dal 2017, permette di ottenere un credito di imposta sulle spese sostenute per la pubblicità.
Fino al 2022, il credito di imposta riconosciuto era pari al 50% di tutti gli investimenti pubblicitari sulle emittenti televisive, radiofoniche locali e sui giornali.
Per il 2023 sono previste due modifiche sostanziali:
L’incremento deve essere superiore all’1% rispetto a quanto investito nel 2022.
Entrambi i modelli dovranno essere presentati al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria tramite i servizi telematici messi a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…