News

Bonus Pubblicità 2023 per gli investimenti incrementali

Il Bonus Pubblicità, che esiste dal 2017, permette di ottenere un credito di imposta sulle spese sostenute per la pubblicità.

 

Bonus pubblicità: cosa cambia?

Fino al 2022, il credito di imposta riconosciuto era pari al 50% di tutti gli investimenti pubblicitari sulle emittenti televisive, radiofoniche locali e sui giornali.

Per il 2023 sono previste due modifiche sostanziali:

  1. la normativa comprende solo gli investimenti effettuati sui giornali e periodici, cartacei o digitali, escludendo le emittenti televisive e radiofoniche locali;
  2. il credito di imposta varrà solo per la parte incrementale degli investimenti, quindi, solo sulla differenza in positivo tra gli investimenti effettuati nel 2022 e quelli del 2023, per una percentuale pari al 75%.

 

Qual è la condizione per accedere al Bonus Pubblicità 2023?

L’incremento deve essere superiore all’1% rispetto a quanto investito nel 2022.

 

Come ottenere il Bonus Pubblicità 2023?

  1. Inviare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, una sorta di stima degli investimenti previsti nel corso dell’intero 2023, dal 1 al 31 marzo 2023;
  2. inviare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, con gli investimenti effettivamente realizzati nel 2023, dall’1 al 31 gennaio 2024

Entrambi i modelli dovranno essere presentati al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria tramite i servizi telematici messi a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Tags: Bandi

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago