Eravamo già entrati nel merito di questa misura nel nostro articolo “Voucher di 10 mila euro per le fiere internazionali”.
Oggi abbiamo maggiori informazioni sul nuovo bonus, che sarà sicuramente di ristoro per quelle imprese che ahimè hanno dovuto rinunciare a Simest.
Il Decreto aiuti ha inserito un voucher di diecimila euro per le imprese italiane che partecipino a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia che hanno avuto o dovranno aver luogo tra il 16 di luglio e il 31 dicembre 2022.
Le risorse stanziate per l’esercizio 2022 sono pari a 34 milioni di euro.
Il voucher avrà un importo pari al 50% degli investimenti sostenuti o da sostenere, fino ad un massimo di 10 mila euro.
Sono ammissibili all’agevolazione, le seguenti spese:
Non sono ammesse all’agevolazione le spese relative a imposte e tasse. L’imposta sul valore aggiunto è ammissibile all’agevolazione solo se la stessa rappresenta per il beneficiario un costo effettivo non recuperabile.
Occorre presentare telematicamente domanda al MISE, indicando i dati identificativi del soggetto richiedente e i dati relativi al firmatario dell’istanza, i riferimenti del referente da contattare e alcuni dati generici sulla fiera e l’entità del voucher da richiedere.
Si tratta di una sorta di prenotazione del voucher, che potrà essere fatta a partire dal 9 settembre. A partire dal 7 settembre 2022, sarà comunque possibile accedere alla piattaforma dedicata al fine di verificare la sussistenza di tutti i requisiti e le informazioni da inserire.
Per ottenere la quota spettante però, i soggetti beneficiari dovranno presentare telematicamente un’apposita istanza di rimborso delle spese e degli investimenti, secondo le modalità e i termini indicati con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.
Data la validità del 30 novembre 2022, si suppone che il tutto si esaurisca in tale data.
Ma le fiere che avranno luogo a dicembre 2022, quindi ben oltre la scadenza prevista del 30 novembre?
In questo caso le tempistiche di presentazione dell’istanza vengono prorogati al 31 gennaio 2023.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…