Categories: News

Bis di contributi, con il Ristori Bis

Facciamo un po’ di chiarezza nel labirinto delle nuove misure

E’ di oggi la notizia del sito ufficiale del MISE della pubblicazione in Gazzetta dell’atteso – e temuto – Decreto Ristori Bis. Siamo quindi arrivanti al Decreto Legge numero 149 di questo 2020, anno amaro ma che vogliamo vedere come opportunità fondamentale, sfruttando anche gli incentivi COVID attivi per le imprese, pianificando una strategia adeguata.

Il nuovo Decreto aggiunge e modifica parzialmente il precedente regime di aiuti, alla luce del peggioramento del quadro generale nel paese e della necessità di inserire misure sempre più restrittive, al fine di diminuire il numero di contagi. Con conseguenze potenzialmente negative per una platea sempre più ampia di attori economici.

Volendo riassumere il testo del Decreto, i contenuti più importanti riguardano:

  • Per le zone rosse, l’introduzione di indennizzi a fondo perduto fino al 200% di quanto già erogato nel mese di aprile con il Decreto Rilancio;
  • Per le zone arancioni, una maggiorazione del 50% per alcuni esercizi commerciali specifici (gelaterie, bar, pasticcerie ed alberghi) raggiungendo quindi un contributo pari al 200%;
  • Inserimento di un allegato 2, con l’inserimento di nuovi codici ATECO e la previsione di ulteriori indennizzi con percentuali tra il 50 ed il 200%;
  • Vengono prorogati i termini di versamento del secondo acconto per i soggetti che applicano gli ISA;
  • Sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro privati;
  • Cancellazione della rata dell’IMU di dicembre per proprietari e gestori locati nelle zone rosse;
  • Credito di imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre, novembre e dicembre anche per chi si trova nelle zone rosse. Ricordiamo che il credito in questione è cedibile.

Per maggiori informazioni e per capire come poter calcolare il fondo perduto spettante, scarica la nostra guida gratuita!

Decreto Ristori Bis

 

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago