News

Bando Voucher digitalizzazione e MPMI

Tutte le caratteristiche del Voucher Digitalizzazione

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2017, la Delibera n. 47 del 10 luglio 2017 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che riguarda il Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 il voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.

Nello specifico è stata assegnata la somma di euro 67.456.321 euro a valere sulle risorse FSC 2014-2020, come integrate dalla legge di bilancio 2017, per il finanziamento della misura denominata «Voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese» localizzate nella macro area territoriale del Centro-Nord.

Il Bando ha l’obiettivo di favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese.

I voucher, il cui valore massimo è di 10.000 Euro, saranno concessi nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Le spese ammissibili

È possibile finanziare con il voucher digitalizzazione:

  • L’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali;
  • L’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all’ utilizzo di strumenti tecnologici e all’ introduzione di forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro.
  • L’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce.
  • Le spese per realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultra larga.
  • Le spese relative all’ acquisto e all’ attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare.
  • Le spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata.

Le imprese per accedere ai fondi messi a disposizione con il Voucher, devono presentare la domanda esclusivamente per via telematica, seguendo la procedura stabilita e descritta sul sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico (www.mise.gov.it).

A breve, un apposito provvedimento fisserà i termini per la presentazione delle domande.

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago