Messi a disposizione, dalla Camera di commercio di Torino, 450.000 euro per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Torino, sotto forma di Voucher per favorire l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali.
Con il presente Bando si intende finanziare tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (Voucher), progetti indirizzati all’introduzione di tecnologie, i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese.
Ovvero:
Gli interventi dovranno essere riconducibili a servizi di consulenza e percorsi formativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in attuazione della strategia Industria 4.0.
Possono presentare domanda le micro imprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI), così come definite dall’Allegato I al Regolamento UE nr. 651/2014, di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali produttive in provincia di Torino e in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Saranno ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda fino al 180° giorno successivo alla data di approvazione della determinazione di approvazione delle graduatorie delle domande ammesse a contributo.
I contributi verranno erogati sotto forma di Voucher a copertura di una percentuale dei costi ammissibili variabile dal 50% al 75% a seconda della dimensione dell’impresa e del tipo di spesa.
L’investimento minimo complessivo dovrà essere pari ad almeno € 5.000 (ciascun partecipante) a copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) e, in ogni caso, l’importo massimo del voucher ottenibile non potrà superare l’importo di € 10.000.
È esclusivamente prevista la possibilità di presentare domande afferenti progetti aggregati, condivisi da più imprese partecipanti (minimo 4 – massimo 20 MPMI) riunite in un unico macro progetto predisposto e presentato da un unico soggetto proponente.
Ogni soggetto proponente potrà presentare fino ad un massimo di 7 domande.
I compiti spettanti al soggetto proponente sono così riassumibili:
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 29 dicembre 2017.
Per approfondimenti si veda il testo del Bando caricato nell’area download del nostro sito.
Per maggiori informazioni o una consulenza
[button title=”Scrivici” link=”https://www.opengroupitalia.it/contatti/” target=”_blank” align=”” icon=”” icon_position=”” color=”” font_color=”” size=”2″ full_width=”” class=”” download=”” rel=”” >
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…