Categories: News

Bando Regione Piemonte: PIF – Progetti Integrati di Filiera

Aggiornato per proroga

Il bonus per migliorare le capacità competitive sui mercati internazionali

Lo scopo del presente Bando è favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali. Prorogato il termine massimo di adesione al Bando PIF, in vigore dal 20/06/2019 al 11/07/2019.

I soggetti beneficiari del bonus

Possono beneficiari del bando le PMI che hanno la propria sede o unità locale sita e operativa in Piemonte, iscritte da almeno un anno al Registro Imprese e con almeno un bilancio chiuso e approvato, la cui attività prevalente sia coerente con la/le filiera/e a cui si intende partecipare:

  • Aerospazio
  • Automotive
  • Meccatronica
  • Chimica Verde/Clean Tech
  • Salute e Benessere
  • Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design.

Azioni o attività ammissibili

La misura permette alle imprese ammesse di accedere alle attività promosse e realizzate dalla Regione Piemonte, attraverso il Soggetto esecutore, Ceipiemonte s.c.p.a.

Le attività sono riconducibili alle seguenti principali tipologie di azioni:

  1. Azioni di animazione/sistema
    – Percorsi collettivi volti alla crescita culturale e competitiva per le imprese che intendono proporsi ed operare sui mercati internazionali.
    – Percorsi di supporto all’aggregazione attraverso tavoli tecnici per analizzare la domanda internazionale, adeguare il prodotto, presentare offerte aggregate anche attraverso la predisposizione di materiali promozionali comuni.
  2. Azioni di investimento
    -Percorsi individuali volti alla crescita culturale e competitiva per le imprese che intendono proporsi ed operare sui mercati internazionali, con attività di preparazione all’internazionalizzazione anche attraverso consulenze specifiche e/o inserimento in azienda di risorse umane dedicate;
    -Partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali, eventi espositivi, business convention ecc., anche con la predisposizione di materiali promozionali comuni;
    – Organizzazione di eventi con incontri B2B fra aziende piemontesi e straniere realizzati sia all’estero sia attraverso missioni di incoming di buyer stranieri o di gruppi multinazionali;
    – Assistenza continuativa individuale alle imprese, accompagnamento e follow up su mercati prioritari o verso key player di riferimento, monitoraggio tematiche specifiche nell’ottica dello sviluppo di business, anche con la fornitura di servizi sui mercati stranieri.

Tipologia di agevolazione

L’adesione al/ai PIF è gratuita ed è possibile aderire anche a più PIF, nel caso in cui si abbiano i requisiti richiesti.

L’agevolazione consistente in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento che saranno proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto.

La riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione a cui le PMI daranno specifica adesione.
Il valore massimo dell’agevolazione per l’annualità 2019 è stabilito in 15.000 euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulti ammessa per l’annualità 2019 e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell’impresa.

Termini di presentazione della domanda per il bando PIF

La domanda è telematica e la relativa piattaforma sarà attiva dalle ore 9.30 del 20 giugno 2019 alle ore 12.00 dell’ 11 luglio 2019.

Occorre compilare l’apposita domanda telematica sul sito di SistemaPiemonte, ed inviare il pdf generato – e firmato digitalmente – tramite PEC all’indirizzo finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

8 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago