Categories: News

Pubblicato il Bando dell’INAIL: ISI 2019

Il bando previsto dall’ INAIL, denominato Bando ISI, viene rinnovato

L’obiettivo del Bando ISI 2019 rinnovato, è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le risorse a disposizione vengono ridotte, passando da 370 milioni di euro a 251 milioni. Minori risorse quindi, ma a fronte di nuove semplificazioni!

I beneficiari del Bando ISI 2019

Il bando incentiva inoltre le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e/o per l’acquisto di attrezzature da lavoro caratterizzate da soluzioni innovative per l’abbattimento sensibile delle emissioni inquinanti.

Il bando in oggetto è accessibile alle imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigiano ed Agricoltura.

I progetti ammissibili e la presentazione della domanda

I progetti finanziabili sono suddivisi per le seguenti assi di finanziamento:

ASSE DI FINANZIAMENTO TIPOLOGIA DI PROGETTO AMMISSIBILE FINANZIAMENTO MINIMO IMPORTO MASSIMO CONCEDIBILE
1 Progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale 5.000 € 130.000 €
2 Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi 5.000 € 130.000 €
3 Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto 5.000 € 130.000 €
4 Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività 2.000 € 50.000 €
5 Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli 1.000 € 60.000 €

Mentre per le assi 1, 2, 3 e 4 il bando finanzia il 65% della spesa, per l’asse 5 finanzia il 40% in caso di generalità delle imprese agricole, ovvero del 50% in caso di giovani agricoltori.

La presentazione della domanda dovrà avvenire in modalità telematica e successivamente confermata in occasione del cosiddetto “clickday”.

Entro il mese di gennaio 2020, sul sito INAIL, saranno pubblicate le date di apertura e chiusura di tutte le fasi della procedura informatica.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

11 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

7 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago